Morte Materna

I casi di errore medico che possono portare alla morte materna prima e durante il parto

Nonostante la gravidanza, il travaglio e il parto siano eventi fisiologici, previsti dalla natura, a volte purtroppo posso complicarsi e causare gravissime conseguenze, finanche alla morte del feto e della madre.
Il ginecologo ha il compito di monitorare la gestante e il feto durante tutta la gravidanza e di assisterli durante il travaglio e l’espletamento del parto, facendo ben attenzione a riconoscere tutti quelli che possono essere i segni e i sintomi di pericolo di vita, per intervenire tempestivamente ed evitare, quando possibile, l’aggravarsi delle condizioni vitali.
I maggiori rischi corsi dalla madre durante il travaglio e il parto sono:

  • Importanti sanguinamenti durante la gravidanza, causati da eventi avversi quali placenta previa, rottura dell’utero e della placenta stessa
  • CID (Coagulazione ntravascolare Disseminata) ed emorragie post-partum in genere
  • Gestosi (pre-eclampsia e sindrome HELLP)
  • TVP (Trombosi Venosa Profonda)
  • Embolia polmonare (anche da liquido amniotico)
  • Arresto cardio-circolatorio