Lesioni dei nervi
Le lesioni dei nervi rappresentano un grave danno, che spesso ha pesanti ripercussioni sulla vita del paziente. La maggior parte delle lesioni dei nervi sono causate da manovre inappropriate, che possono avvenire prima, durante e dopo l’intervento chirurgico, ed essendo prevenibili, possono dare diritto al risarcimento del danno.
I principali errori medici che causano problemi ai nervi periferici sono dovuti a:
- Lesioni da sezione del nervo
- Manovre di trazione o pressione
- Ematomi
- Errori legati all’anestesia
Le più comuni sono dovute allo stiramento del nervo a causa di errate manovre chirurgiche o utilizzo di strumenti, come retrattori o cauterizzatori oppure ad errori relativi alla somministrazione di anestetici (ad es. l’anestesia epidurale durante il travaglio).
L’incidenza delle lesioni dei nervi sul totale degli interventi chirurgici si assesta tra lo 0,1% e 0,2%.
I nervi più a rischio di lesioni sono:
- Il nervo mediano e il nervo radiale (arti superiori)
- Il nervo peroneo comune (arti inferiori)
Sulla base del tipo di nervo lesionato, e sulla gravità del danno, possono verificarsi diversi sintomi. I più comuni si manifestano con dolore, perdita di sensibilità, debolezza agli arti, perdita di equilibrio, ma anche formicolio, scosse elettriche e intorpidimento.
Ci sono dieci anni di tempo per richiedere il risarcimento del danno subito a causa di un errore medico per lesioni dei nervi.
Se ritieni di esserne stato vittima, ti invitiamo a contattare lo Studio Legale Sgromo. I nostri professionisti saranno a tua disposizione per aiutarti ad avere giustizia.