Errori Medici in Sala Parto

Gli errori medici commessi in sala parto: quali sono e come ottenere il risarcimento danni

La gravidanza e il parto sono processi fisiologici, previsti dalla natura, che nella maggior parte dei casi non richiedono particolari interventi di tipo medico, se non un attento monitoraggio delle condizioni materne e fetali. Fin troppo spesso si assiste a una eccissiva medicalizzazione.
Esistono però alcune situazioni particolari in cui l’intervento del Ginecologo e del suo staff devono essere tempestivi e risolutivi, soprattutto durante il travaglio e il parto.
Il travaglio è un evento traumatico per il feto, che deve adattarsi al bacino materno per poter essere espulso correttamente.
Fisiologicamente in una donna alla prima gravidanza, il travaglio di parto può  durare dalle 12 alle 24 ore. Durante questo periodo, è necessario monitorare le contrazioni materne e il battito cardiaco fetale attraverso la cardiotocografia (CTG), un esame ideale, poichè ha un’ottima specificità (presenta pochi falsi negativi, ovvero è difficile che attesti che il feto stia bene e invece non sia così), ma presenta una bassa sensibilità (ha un numero alto di falsi positivi, ovvero è possibile che possa sengnalare sofferenze fetali non realmente in atto) ed è per questo che l’ uso di questa metodica ha di fatto aumentato l’incidenza dei parti operativi e dei tagli cesarei, permettendo allo stesso tempo, se ben interpretato di intervenire tempestivamente in caso di sofferenza fetale.

Gli errori che possono verificarsi in sala parto, purtroppo possono avere conseguenze a lungo termine sul nascituro, i piu’ comuni sono:

  • ritardo nell’espletamento del parto in un feto sofferente con gravi conseguenze: ischemia, encefalopatia ipossico-ischemica, sindrome da aspirazione di meconio
  • paralisi cerebrale
  • distocia di spalla
  • fratture neonatali
  • lesioni causate da forcipe o ventosa
  • infezioni
  • ematoma cerebrale ed emorragie

Se ritieni di essere vittima di errori medici in sala parto, contatta lo Studio Sgromo e raccontaci il tuo caso. Il nostro staff di medici legali e avvocati specializzati in malasanità saprà ascoltarti e consigliarti per ottenere un giusto risarcimento danni.