Cardiochirurgia Il bypass è uno dei più delicati e frequenti interventi di cardiochirurgia, che si rende necessario quando le arterie coronariche si ostruiscono, diminuendo il normale afflusso sanguigno al cuore. Questa[...] continua >>
Cardiochirurgia Le infezioni correlate all’utilizzo di dispositivi cardiaci elettronici impiantabili (CIED), ovvero pacemaker, cateteri e defibrillatori, sono uno dei rischi più gravi per il paziente che si sottopone a questo[...] continua >>
Cardiochirurgia L’infezione della ferita sternale dopo un intervento di cardiochirurgia è una complicazione molto grave, con conseguenze spesso letali per il paziente che la contrae.
Oltre ai noti fattori di rischio[...] continua >>
Cardiochirurgia L’infarto del miocardio è una sindrome dovuta alla riduzione o alla completa interruzione del flusso sanguigno diretto al cuore. Se l’afflusso di sangue non viene ripristinato per tempo, il[...] continua >>
Cardiochirurgia La dissezione (o dissecazione) aortica è una grave patologia cardiovascolare, molto spesso fatale, anche se rara e poco diffusa, che si riscontra soprattutto negli uomini, tra i 60 ei[...] continua >>