Cancro della mammella
Il cancro alla mammella è un tumore maligno che si sviluppa nel tessuto mammario. E’ il tumore più diagnosticato nella popolazione femminile e rappresenta circa il 30% dei tumori invasivi nelle donne.
L’errore medico più comune relativo al cancro alla mammella e per il quale è possibile chiedere un risarcimento del danno è la mancata diagnosi o l’errata diagnosi del tumore.
Se il tumore al seno non viene refertato o non viene riconosciuto, l’errore medico lascia la possibilità alla neoplasia di passare da uno stadio di malattia localizzata ad uno stadio di malattia con disseminazione a distanza, diminuendo radicalmente la possibilità di sopravvivenza e l’eventuale qualità di vita, a causa del conseguente aumento del carico terapeutico con chirurgia o radioterapia.
In Italia, sono diagnosticati circa 50.000 nuovi casi di tumori al seno all’anno. L’incidenza del cancro alla mammella sulla popolazione femminile rimane stabile, rappresentando la prima causa di morte per tumore nelle donne. Negli ultimi anni si è registrata una diminuzione nella mortalità di chi ne viene colpito, grazie soprattutto all’anticipazione diagnostica e al miglioramento nella terapia.
Si stima che la sopravvivenza nelle donne a 5 anni dalla diagnosi del tumore alla mammella sia del 85%.
Ci sono dieci anni di tempo per richiedere il risarcimento del danno subito a causa di un errore medico per cancro alla mammella.
Se ritieni di esserne stato vittima, ti invitiamo a contattare lo Studio Legale Sgromo. I nostri professionisti saranno a tua disposizione per aiutarti ad avere giustizia.