Aneurisma cerebrale
Come ottenere il risarcimento per errore medico nei casi di aneurisma cerebrale
L’aneurisma cerebrale è una malformazione di un vaso arterioso all’interno del cervello.
In particolare la parete del vaso risulta in quel punto estremamente fragile, ed un aumento improvviso della pressione arteriosa può causarne la rottura con conseguente emorragia cerebrale.
Le conseguenze della rottura di un aneurisma cerebrale possono essere drammatiche o persino letali per il paziente, per cui occorre diagnosticarlo ed intervenire chirurgicamente, in caso di emorragia nel più breve tempo possibile.
L’errore medico più comune relativo ad un aneurisma cerebrale, e per il quale è possibile richiedere un risarcimento dei danni, è legato principalmente ad una sua mancata diagnosi oppure ad un ritardo nella terapia chirurgica.
E’ fondamentale essere estremamente veloci nell’individuare un aneurisma ed agire conseguentemente.
Spesso gli aneurismi cerebrali sono asintomatici.
In caso di rottura invece il paziente può presentare una serie di sintomi vari che possono andare dal “semplice” mal di testa fino al coma, con drammatiche ed irreversibili conseguenze in caso di intervento non tempestivo.
In Italia, circa l’1% della popolazione soffre di aneurisma cerebrale. Circa il 50% dei pazienti muore entro i 30 giorni dal verificarsi dell’evento.
Ci sono dieci anni di tempo per richiedere il risarcimento del danno subito a causa di un errore medico per aneurisma cerebrale.
Se ritieni di esserne stato vittima, ti invitiamo a contattare lo Studio Legale Sgromo. I nostri professionisti saranno a tua disposizione per aiutarti ad avere giustizia.