Denuncia Malasanità
Il cliente può contattarci per denunciare un errore medico o un caso di malasanità tramite telefono, inviando un form, attraverso la nostra chat, oppure tramite i canali social.
× CHIUDI
Lo Studio Sgromo, dopo aver verificato la fondatezza della causa, sosterrà tutte le spese relative al tuo caso:
Assistiamo i nostri clienti in tutte le fasi della richiesta di risarcimento, sostenendoli fino al termine dell’azione legale.
Se sei stato vittima di errore medico, ovunque tu sia, potrai contare su di noi per la valutazione di quanto accaduto.
Il termine ultimo per agire legalmente è di 10 anni, affidaci il tuo caso, noi agiremo tempestivamente per aiutarti ad ottenere la giustizia che meriti.
Leggi di piùProfessionalità, specializzazione ed esperienza sono le qualità che contraddistinguono il nostro team.
Quando si sceglie uno studio a cui rivolgersi in casi di malasanità, la cosa davvero importante è che sia specializzato in responsabilità medica, perché questo comporta un’organizzazione di avvocati esperti e medici specialisti, che conoscono molto bene i difficili equilibri di questo settore.
Leggi di piùLo Studio Sgromo offre un servizio capillare di consulenza su tutto il territorio nazionale.
Grazie all'ausilio di numerosi domiciliatari in tutta Italia, riusciamo a seguire da vicino tutte le cause dei nostri assistiti.
Non è importante il luogo dove lo studio legale ha la propria sede, ma la sua specializzazione in responsabilità medica.
Leggi di piùIl 24 settembre, alle 11 del mattino circa, il Sig. G. comincia a lamentare un forte dolore toracico ad intermittenza. In seguito a discussione familiare, considerato che il disturbo non tendeva a passare, si decide di chiamare il 118 verso le 19:50. All’arrivo del servizio di emergenza il dolore era in diminuzione, i parametri emodinamici […]
Leggi di più >Il Sig. L. B., 76 anni, veniva sottoposto ad un intervento di adenomectomia prostatica trans-vescicale, dovuto ad una iperplasia della prostata, con conseguente ostruzione delle vie urinarie, presso il Policlinico Tor Vergata di Roma…
Leggi di più >La paziente, incinta alla 36° settimana di gestazione, si recava presso l’Ospedale di Bolzano dove veniva sottoposta ad esame cardiotocografico e dal quale il CTG risultava tendenzialmente tachicardiaco sul versante fetale, con scarsi movimenti del feto…
Leggi di più >Gravidanza caratterizzata da placenta previa centrale ed emorragie frequenti. La signora S. ha necessità di partorire in una struttura ospedaliera che possa intervenire tempestivamente al fine di tutelare la salute della madre e del bambino.
Leggi di più >Accaduto presso l’azienda ospedaliera integrata di Verona. Rappresenta la storia di un ragazzo che si rivolge alla predetta struttura per una operazione laser agli occhi.
Leggi di più >Ne è convinto Bruno Sgromo, fondatore dello Studio Legale Sgromo specializzato esclusivamente in responsabilità professionale del medico e della struttura ospedialiera. Sì, perché sono così articolate e delicate le consulenze in questo ambito, che è proprio la specializzazione a fare la differenza nel livello di servizio al cliente. Basti pensare che lo studio riceve in media circa tre mila richieste di consulenza l’anno e applica una importante selezione sulla tipologia di casi da seguire, che riguardano solo decessi o gravissime invalidità. Una materia, quella della responsabilità medica, che inevitabilmente subirà un impatto dall’emergenza sanitaria tutt’ora in corso. In attesa di capire se verrà introdotto uno “scudo” per i medici sui casi Covid, lo studio Sgromo ha comunque deciso di non seguire casi legati al Coronavirus. Sono solo alcuni dei temi affrontati nel corso dell’intervista rilasciata a Le Fonti Legal.
Leggi di più >Lo Studio Legale Sgromo ha una storia di oltre 50 anni, oggi si occupa esclusivamente di responsabilità professionale del medico e della struttura sanitaria, contando un attivo annuale di circa 3.000 richieste di consulenza. Si tratta di una materia estremamente delicata ed in continuo aggiornamento, che richiedespecifiche competenze.La nostra selezione sulla tipologia di casi da seguire è molto rigorosa: per motivi morali, deontologici e di professionalità, lo Studio Sgromo si occupa esclusivamente di decessi e gravi invalidità permanenti.
Scarica la rivista >Il cliente può contattarci per denunciare un errore medico o un caso di malasanità tramite telefono, inviando un form, attraverso la nostra chat, oppure tramite i canali social.
I nostri consulenti fanno una prevalutazione del caso e convocano il cliente per un approfondimento con i nostri avvocati e medici.
La sottoscrizione della privacy è fondamentale per poter accedere alle informazioni private dei clienti e ci consente di far visionare ai nostri consulenti medici le cartelle cliniche. La sottoscrizione di questo documento non comporta alcun impegno per il cliente.
Affinché i nostri consulenti possano individuare la responsabilità, oltre alla cartella clinica e ai documenti pertinenti, è di aiuto inviare un resoconto dettagliato del caso che ha portato al decesso o alla lesione.
I nostri consulenti medici, specialisti nell’area della medicina che afferisce al caso, si esprimono sulla responsabilità dei sanitari. Se la valutazione è positiva, ovvero secondo i nostri medici c’è una presunta responsabilità da parte dei sanitari, si procede con l’azione legale. Nel caso di un parere negativo invece, lo studio restituisce la documentazione al cliente e non procede con nessuna azione legale.
Se la perizia di parte del medico specialista è positiva, si invia il Patto Sgromo per la sottoscrizione tra le parti.
A fronte di una valutazione positiva, il medico redige una perizia di parte, specialistica e medico-legale, che non ha alcun costo per il cliente. La professionalità dei medici specialisti è fondamentale in questa fase perché tutte le iniziative legali si fonderanno su quanto i nostri specialisti assumeranno nella loro perizia.
Redazione diffida di messa in mora e invio alla struttura ospedaliera. Il primo atto posto in essere dallo studio, è la diffida che ha lo scopo di mettere in mora il medico e/o la struttura ospedaliera e interrompere in tal modo i termini di prescrizione.
Se l'attività stragiudiziale messa in moto dalla diffida non dovesse avere successo, lo Studio procede con il deposito del ricorso per a.t.p. ai sensi dell'art.696 bis cpc. Questa procedura termina con il deposito di una consulenza tecnica esperita dai consulenti medici del giudice (c.t.u.). Se l'esito dovesse essere positivo, ovvero se sussiste l’individuazione della responsabilità, abbiamo una perizia "super partes" che individua il nesso di causa tra l'errore medico e il danno (decesso o lesione/invalidità).
A seguito di questa attività e sulla base della consulenza tecnica con ottime probabilità si giunge ad una transazione con la struttura ospedaliera o l'assicurazione della stessa. Nella ipotesi che non si giunga alla predetta transazione si procede con un giudizio (ex art. 702 bis) o con un giudizio ordinario. (Quando le informazioni sono particolarmente tecniche rivolgersi ai nostri avvocati per eventuali chiarimenti).
La struttura ospedaliera o l'assicurazione di questa provvede a bonificare quanto dovuto alla parte che ha subito il danno o se defunta agli eredi entro 60 gg.
Pagamento della parcella dello Studio Sgromo. Solo dopo aver incassato il risarcimento il cliente provvederà al pagamento degli onorari dello Studio Sgromo.
Se non si dovesse ottenere il risarcimento nulla sarà dovuto allo studio Sgromo ed ai medici che hanno collaborato con lo stesso.
Il contatto avviene via mail o via telefono. I nostri clienti ci contattano visitando proprio questo sito.
La sottoscrizione della privacy è fondamentale per poter accedere alle informazioni private dei clienti e ci consente di far visionare ai nostri consulenti medici le cartelle cliniche. La sottoscrizione di questo documento non comporta alcun impegno per il cliente.
Clinica e cronistoria allo Studio Sgromo. Affinchè i nostri consulenti possano visionare le cartelle cliniche e individuare la responsabilità è d'aiuto un resoconto dettagliato della vicenda medica che ha portato al decesso o alla lesione.
Valutazione del caso a seguito del parere di un medico specialista. In questo momento viene dato al cliente il responso sulla fattibilità ossia i nostri consulenti medici si esprimono sulla responsabilità dei sanitari e della struttura ospedaliera.
Se il parere è positivo si invia il Patto Sgromo per la sottoscrizione (previa individuazione percentuale). La cifra percentuale verrà individuata d'accordo con il cliente ed in funzione della gravità e/o difficoltà del caso.
Redazione perizia specialistica e medico-legale senza costi per il cliente. La professionalità dei medici specialisti è fondamentale in questa fase perché tutte le iniziative legali si fonderanno su quanto i nostri specialisti assumeranno nella loro perizia.
Redazione diffida di messa in mora e invio alla struttura ospedaliera. Il primo atto posto in essere dallo studio sarà la diffida che avrà lo scopo di mettere in mora il medico e/o la struttura ospedaliera e interrompere i termini di prescrizione.
Per accertamento tecnico preventivo (696 bis c.p.c.). Se l'attività stragiudiziale messa in moto dalla diffida non dovesse avere successo lo Studio procederà con il deposito del ricorso per a.t.p. ai sensi dell'art.696 bis cpc. Questa procedura terminerà con il deposito di una consulenza tecnica esperita dai consulenti medici del giudice (c.t.u.). Se l'esito dovesse essere positivo nel senso della individuazione della responsabilità avremmo una perizia "super partes" che individua il nesso di causa tra l'errore medico e il danno (decesso o lesione/invalidità).
A seguito di questa attività e sulla base della consulenza tecnica con ottime probabilità si giunge ad una transazione con la struttura ospedaliera o l'assicurazione della stessa. Nella ipotesi che non si giunga alla predetta transazione si procederà con un giudizio ex art. 702 bis o con un giudizio ordinario. (Quando le informazioni sono particolarmente tecniche rivolgersi ai nostri avvocati per eventuali chiarimenti).
La struttura ospedaliera o l'assicurazione di questa provvederà a bonificare quanto dovuto alla parte che ha subito il danno o se defunta agli eredi entro 60 gg.
Pagamento della parcella dello Studio Sgromo. Solo dopo aver incassato il risarcimento il cliente provvederà al pagamento degli onorari dello Studio Sgromo.
Se non si dovesse ottenere il risarcimento nulla sarà dovuto allo studio Sgromo ed ai medici che hanno collaborato con lo stesso.
Malasanità: a chi rivolgersi? Tuteliamo i diritti del malato.
Il nostro Studio Legale è specializzato in responsabilità medica e della struttura ospedaliera nei casi di morte o grave invalidità del paziente.
13.859 Mi Piace
13.779 Follower
527 Recensioni
4.5 su 5 Valutazione
Lo studio è specializzato in casi gravi di malasanità, com’è stato purtroppo il caso di mia moglie. Ci hanno supportato dall’inizio alla chiusura della pratica con molta professionalità e chiarezza considerando anche la distanza e i lockdown (non abbiamo mai avuto occasione o necessità di incontrarci di persona) e sono stati precisi e corretti in tutti gli step. Lo consiglio assolutamente a chi abbia avuto la sfortuna di subire un danno di questo genere, in quanto si sono dimostrati seri ed affidabili sino alla fine.
Mauro Fedele, 27 Gen 2023
Dopo una lunga battaglia insieme a mia sorella, oggi possiamo finalmente dire grazie allo Studio Legale Sgromo. Grazie perché ci sono stati vicini in questi anni, grazie perché ci hanno sopportate e supportate. Grazie per la loro professionalità che, dopo un lungo percorso, ci rende felici e soddisfatti del loro lavoro portato avanti e che ci ha reso finalmente giustizia. Grazie quindi all’avvocato Sgromo, a Elisa e a tutto lo staff dello studio : siete stati per noi come una famiglia.
Rosa Bruzzese, 16 Feb 2023
Ho dato 5 stelle ma ne meritano 10. L’avvocato Bruno Sgromo e tutto il suo staff si sono presi cura della causa di malasanità di mia mamma. Questo l’hanno fatto con estrema premura, diligenza, professionalità. Tutte persone molto competenti, preparate e gentili, che rispondono ad ogni richiesta con molta umanità. Anche se sembra che ci mettano tanto tempo, non è colpa loro ma della giustizia italiana. Per quanto riguarda il mio caso, sono molto soddisfatta di aver trovato e scelto lo studio legale Sgromo. Tutto ciò che mi era stato promesso anche riguardo ai pagamenti, è stato mantenuto nei minimi dettagli.
Sandra Longo, 21 Dic 2022
Ho avuto il grande piacere di conoscere l’avvocato Bruno Sgromo, una persona davvero unica. Il mio caso era piuttosto complicato ma l’avvocato in meno di 2 anni è riuscito a farmi ottenere il giusto risarcimento. Il suo è uno studio molto serio, affidabile e umano. Vorrei ringraziare l’avvocato Sgromo per tutto quello che ha fatto per noi. Senza di lui non ce l’avremmo mai fatta. Gentilissimo in tutto e per tutto.
Suad Akkad, 6 Set 2018
L’ avvocato Bruno Sgromo segue il caso di mio figlio, asfissia perinatale con lesione del plesso brachiale. Ricordiamo tutto di quel giorno, per non parlare degli anni trascorsi in vari ospedali e centri riabilitativi. Abbiamo fiducia nell’avvocato Sgromo, persona seria, professionale e molto preparata. Confidiamo in lui e nella sue equipe.
Lele D’Avino, 21 Mag 2018
Dopo un anno dal mio incidente ed essendomi rivolto a voi per le consulenze di causa, posso dire solo una cosa: Complimenti. Il vostro staff è in grado di gestire ogni particolare, fin dal primo contatto telefonico, tutto con gentilezza e cura, che fanno la differenza. Ringrazio tutti per le premure nei miei confronti.
Gigi Di Ghio, 13 Mar 2018
Vorrei segnalare lo Studio legale Sgromo a tutti coloro che hanno bisogno di assistenza medico -legale. Un team di professionisti di indubbia e conclamata preparazione e affidabilità. Ho toccato con mano la loro preparazione e la loro capacità di lavorare su tutto il territorio nazionale.
Anna Dipalo, 25 Gen 2017
Il più grande avvocato che abbia mai conosciuto, il suo lato umano si impone davanti a tutto diventando prima amico e poi ‘braccio destro’. Leale, gentile. L’uomo prima di tutto, l’amico davanti a tutto. Infinitamente grazie per quello che fate tutto il giorno verso chi è stato danneggiato. Il top, davvero senza ombra di dubbio.
Sonia Fasulo, 22 Nov 2018
Ho avuto modo di conoscere lo Studio legale Sgromo che mi ha positivamente colpito per la professionalità dimostrata. Un team di medici legali e medici specialisti offre al cliente una consulenza completa e puntuale, con professionalità e trasparenza sin dall’inizio.
Andrea Di Maso, 2 Mar 2017
Per esperienza personale, consiglio lo studio Sgromo per la sua competenza in materia, la serietà e l’umanità dimostrata.
Paola Schiavoni, 23 Gen 2016
Ho trovato un’organizzazione molto attenta che mi ha supportato in tutto. Grazie avvocato Bruno Sgromo.
Natalia Godeas, 1 Mag 2019
È il migliore avvocato in senso assoluto per chiunque abbia subito un caso di malasanità
Alfiero Di Stefano, 29 Nov 2018
Top degli avvocati, professionale, umano e comprensivo. Grazie, grazie, grazie.
Palasti Erzsebet, 27 Nov 2018
Consiglio e lo Studio Sgromo per la competenza, la serietà e la gentilezza con cui hanno trattato il nostro caso.
Natalia Velasti, 9 Nov 2018
Studio specializzato competente e serio. Lo consiglio vivamente.
Francesco Serrao, 2 Mar 2017
La professionalità e la specializzazione dello studio legale Sgromo si percepiscono sin dalla consulenza medico-legale. L’avvocato Sgromo e il suo staff sono davvero preparati, competenti e disponibili.
Gianfranco Calia, 18 Ago 2017
Grande professionalità e disponibilità. Lo studio legale Sgromo è specializzato nei casi di malasanità, e supportato da professionisti estremamente qualificati.
Giorgia Daniele, 14 Ago 2017
Uno studio altamente qualificato e preparato. Posso dirlo poiché ho avuto modo di constatarlo personalmente. Dedizione e sensibilità ne contraddistinguono le qualità e le virtù, molto rare.
Moira Boccia, 5 Mar 2017
Ho avuto occasione di sperimentare l’efficacia di questi professionisti. Massimo risultato per il malato nel rispetto della categoria medica.
Alessandro Frattini, 5 Mar 2017
Studio altamente competente , probabilmente il migliore in materia di malasanità. Lo consiglio a chiunque voglia essere assistito nel migliore dei modi.
Gianni Turchetti, 2 Mar 2017
Capaci, molto preparati e disponibili, chiari e diretti, che è la base di tutto. Consigliato a chi purtroppo si trova in situazioni di questo tipo.
Sonya Malaponte, 2 Mar 2017
Nota Bene: Per garantire ai nostri clienti un’assistenza di alta qualità, possiamo accettare solo un numero limitato di nuovi incarichi.
* Ai sensi del nuovo codice deontologico forense approvato dal consiglio nazionale forense nella seduta del 31 gennaio 2014.